Regolamento lotteria 2023
REGOLAMENTO LOTTERIA “LA PANARDA” AI SENSI DEL DPR N. 430 DEL 26/10/2001
Il seguente regolamento si applica alla lotteria indetta in occasione dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta e San Rocco, che si svolgeranno presso il comune di Villa Santo Stefano (FR) nelle date 15 e 16 agosto 2023. Promotore dell’iniziativa è il Comitato “La Panarda”, con sede in Piazza Cardinale Domenico Iorio, snc, CAP 03020 – Villa Santo Stefano (FR). Legale rappresentante del succitato comitato è Giovanni Iorio, nato a Villa Santo Stefano il 21.08.1960, residente a Villa Santo Stefano in contrada Pezza, n. 14, CAP 03020- Frosinone; carta d’identità n. CA58351BC, emessa il 16.04.2018 con scadenza il 21.08.2028 – C.F. RIOGNN60M21I364B
La lotteria è disciplinata dagli articoli che seguono.
ART. 1- TIPOLOGIA DELLA MANIFESTAZIONE
Lotteria locale
ART. 2 – DENOMINAZIONE DELLA LOTTERIA
Lotteria “La Panarda”
ART. 3 – PERIODO DI SVOLGIMENTO
17 agosto 2023 (giorno dell’estrazione)
ART. 4 – FINALITà
Il Comitato “La Panarda” è un organo permanente costituito da cittadini volontari, con lo scopo di organizzare, di valorizzare, di tutelare e di promuovere la tradizionale festa in onore di Maria Santissima Assunta e di San Rocco, compatrono di Villa Santo Stefano (Fr).
ART. 5 – FINALITà ECONOMICHE
I proventi correlati alla vendita dei biglietti della lotteria serviranno per le esigenze finanziarie del Comitato di cui all’art. 4 del presente regolamento.
ART. 6 – BIGLIETTI DELLA LOTTERIA
I biglietti con una numerazione progressiva dalla serie A alla serie L, ogni serie è numerata come da esempio A000, …A999 – L000 …L999…, saranno venduti al prezzo di € 2,50 (euro due/50) cadauno. La stampa dei biglietti avrà una tiratura complessiva di 10.000 (diecimila) biglietti per un valore totale di € 25.000 (euro venticinquemila/00). I biglietti saranno raccolti in blocchetti da 50 pezzi, come da fattura emessa dalla tipografia Deltagraf di Daniele Zomparelli – via Della Rocca, n. 3 CAP 03020 – Villa Santo Stefano (Fr), ciascuno con il sistema matrice/figlia. Sulla matrice sarà indicato il numero proprio di ogni biglietto; sulla figlia, contenente il numero corrispondente a ciascuna matrice, sono indicati: la denominazione della lotteria, il riferimento web per il regolamento, i premi della lotteria, eventuali loghi pubblicitari. Ogni biglietto concorre ad un solo premio secondo l’ordine di estrazione.
ART. 7 – VENDITA DEI BIGLIETTI
La vendita dei biglietti avverrà attraverso i componenti del Comitato, previa assunzione di responsabilità da parte degli stessi alla integrale conservazione dei blocchetti e nel caso dei biglietti venduti delle relative matrici e alla riconsegna, entro le ore
23.30 del 16 agosto 2023 del blocchetto loro affidato. I biglietti invenduti saranno ritirati un’ora prima dell’estrazione (ore
23.30 del 16 agosto 2023) e conservati per la distruzione, prima dell’inizio delle operazioni di estrazione dei biglietti vincenti, alla presenza della Commissione validatrice.
La vendita dei biglietti sarà limitata al territorio della provincia di Frosinone, come previsto dal titolo II – art. 13 comma 2 della lettera a) del REGOLAMENTO NAZIONALE DI LOTTO E LOTTERIE approvato con DPR 26.10.2001 n. 430
ART. 8 – LUOGO E DATA DELL’ESTRAZIONE
L’estrazione dei biglietti vincenti sarà effettuata in Villa Santo Stefano presso Piazza Umberto I, snc, CAP 03020 – il giorno 17 agosto 2023, alle ore 00.30
ART. 9 – COMMISSIONE VALIDATRICE
Le operazioni di verifica delle matrici non riconsegnate (quindi annullate), di distruzione dei biglietti invenduti e di estrazione a sorte dei biglietti vincenti saranno affidate ad una Commissione validatrice composta dal Presidente del Comitato, da quattro testimoni e dal delegato dall’Amministrazione comunale di Villa Santo Stefano.
ART. 10 – MODALITÀ DI ESTRAZIONE
Le matrici di tutti i biglietti invenduti saranno separate da quelle dei biglietti venduti. Le prime andranno distrutte, in una fase precedente a quella della estrazione, alla presenza della Commissione (della distruzione dei biglietti invenduti verrà redatto apposito verbale), le seconde saranno invece conservate. Sarà cura dell’addetto del Comitato verificare che la serie e la numerazione dei registri corrispondano a quelle indicate nelle fatture d’acquisto.
La prima estrazione farà riferimento all’14° premio, la seconda al 13° premio, la terza riferita al 12° premio (in ordine
d’importanza). L’estrazione avverrà mediante estrazioni singole su due contenitori di cui uno con le lettere, per individuare la serie, e uno con i numeri per individuare il numero del biglietto. Si estrarrà prima la serie, poi le centinaia, le decine e infine le unità. In caso di estrazione di un biglietto invenduto, si procederà ad una nuova estrazione, sia della serie che dei numeri.
Prima dell’estrazione il Comitato informerà il pubblico dei biglietti invenduti e non riconsegnati.
Ultimate le operazioni di estrazione sarà redatto dalla Commissione apposito verbale in triplice copia originale per uso di legge; una copia verrà consegnata al delegato del Sindaco, una copia verrà inviata al Prefetto di Frosinone e una copia resterà agli atti del Comitato.
ART. 11 – VINCITORI DEI PREMI
Risulteranno vincitori dei premi in palio i possessori dei biglietti vincenti che ne dimostreranno l’effettivo possesso: costituisce unico titolo per il ritiro del premio il biglietto indicato tra quelli vincenti, che risulti al momento della presentazione non alterato, manomesso, abraso o illeggibile in alcun modo. La persona che ritirerà il premio dovrà presentarsi munita di un documento di identità e dovrà sottoscrivere una ricevuta comprovante l’avvenuto ritiro del premio.
Il vincitore di un premio può rifiutare o rinunciare al premio vinto, ma non può chiedere la sostituzione del suo premio con un altro premio.
I risultati dell’estrazione dei biglietti vincenti e il testo del verbale di estrazione saranno pubblicati sui seguenti siti internet: https://www.lapanardavillasantostefano.it/,
http://www.comune.villasantostefano.fr.it/ https://prolocovillasantostefano.it/ https://www.villasantostefano.com/
Verranno inoltre affissi nelle bacheche pubbliche e presso gli esercizi commerciali.
ART. 12 – QUANTITÀ, NATURA DEI PREMI E LUOGO DI ESPOSIZIONE DEI PREMI
NUMERO DEL PREMIO | DESCRIZIONE DEL PREMIO | OFFERTO DA | VALORE |
1. | NUOVA SANDERO | COMITATO “LA PANARDA” | € 11.194,00
L’IVA I COSTI DELL’IMMATRICOLAZIONE SONO A CARICO DEL VINCITORE |
2. | ASCIUGATRICE CANDY 8 KG -CLASSE ENERGETICA A++ | COMITATO “LA PANARDA” | € 500 |
3. | BUONO SPESA DI € 200 PRESSO ALIMENTARI OLIVIERI RITA E PERFETTA LETIZIA | ALIMENTARI RITA OLIVIERI E PERFETTA LETIZIA | € 200 |
4. | LUCIDATURA AUTO | AUTOCARROZZERIA MDM | € 180 |
5. | FORNO ELETTRICO | NUOVA ELETTRONICA CIOCIARA – DE LELLIS AMASENO | € 110 |
6. | BUONO SPESA DI € 100 PRESSO MACELLERIA AGRICOLA “LA SELVOTTA” DI BONOMO ANNAMARIA | MACELLERIA AGRICOLA “LA SELVOTTA” DI BONOMO ANNAMARIA | € 100 |
7. | INGRESSO IN PALESTRA PER TRE MESI | NEW FITNESS CLUB DI COLOMBA CIPOLLA | € 90 |
8. | CENA PER 4 PERSONE | TRATTORIA SAVERIA – AMASENO | € 80 |
9. | TAGLIASIEPI HYUNDAI | COMITATO “LA PANARDA” | € 70 |
10. | BARBECUE MONTANA | FERRAMENTA GIULIANI MARINA | € 65 |
11. | PIZZA PER 4 PERSONE | RISTORANTE “LE FONTANELLE” – AMASENO | € 60 |
12. | BUONO SPESA DEL VALORE DI € 50 – PRESSO EXPERT – CECCANO | EXPERT – CECCANO | € 50 |
13. | PRESSOTERAPIA E PULIZIA VISO | FIRSTCLASS – CENTRO ESTETICO DI CAMPIONI VALERIA | € 40 |
14. | OROLOGIO STAR 233 | GIOIELLERIA IL TROFEO DI A. MASTROGIACOMO | € 30 |
I premi succitati, per ragioni logistiche non potranno essere esposti durante l’estrazione, ma saranno custoditi ed esposti dal Comitato “La Panarda” presso la propria sede legale in Piazza Cardinale Domenico Iorio, snc, CAP 03020 – Villa Santo Stefano (FR).
ART. 13 – CAMBIO/AGGIORNAMENTO/INDISPONIBILITÀ/CESSAZIONE DI PRODUZIONE MOMENTANEA O DEFINITIVA DEL MODELLO O DELLA TIPOLOGIA DEI PREMI IN PALIO.
Il legale rappresentante del Comitato “La Panarda”, non si assume nessuna responsabilità se al momento del ritiro dei premi, i suddetti avranno subito modifiche, aggiornamenti di forma e/o sostanza rispetto al modello in palio o non saranno più prodotti/commercializzati e si impegna, solo e soltanto, a consegnare al vincitore un premio d’uguale natura e/o tipologia sia nelle prestazioni sia nel valore di mercato.
ART. 14 – CONVERTIBILITÀ IN DENARO
I premi messi in palio non potranno essere convertiti in denaro.
ART. 15 – MODALITÀ DI CONSEGNA DEI PREMI
I premi in palio saranno consegnati al momento dell’estrazione, oppure presso la sede del Comitato a partire dal giorno successivo all’estrazione, ovvero dal 18 agosto 2023 fino al 18 settembre 2023, previo contatto telefonico al numero 3397357406 o attraverso l’email lapanardavillasantostefano@gmail.com
ART. 16 – PREMI NON RICHIESTI O NON ASSEGNATI
I premi non richiesti o non assegnati entro 30 giorni, saranno utilizzati a discrezione del legale rappresentante del Comitato.
ART. 17 – MODALITà DI PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE A PREMI
La partecipazione alla manifestazione comporta per il partecipante l’accettazione incondizionata e totale delle regole e delle clausole contenute nel presente regolamento senza limitazione alcuna. Al momento dell’acquisto del biglietto sarà cura dell’acquirente verificare che la serie e il numero siano integri e leggibili, eventuali anomalie dovranno essere comunicate all’organizzatore della manifestazione. Non saranno accolti reclami successivi all’estrazione.
ART. 18 – ABBREVIAZIONE, PROROGA, SOSPENSIONE, ANNULLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE
Il legale rappresentante del Comitato “La Panarda”, si riserva il diritto di abbreviare, prorogare, sospendere o annullare la presente manifestazione a premi, in qualsiasi momento, per cause di forza maggiore, che rendano impossibile il proseguimento dell’iniziativa stessa in modo conforme alla disposizioni del presente regolamento; in tal caso ne darà comunicazione ai partecipanti attraverso i seguenti siti:
https://www.lapanardavillasantostefano.it/, http://www.comune.villasantostefano.fr.it/ https://prolocovillasantostefano.it/ https://www.villasantostefano.com/
E attraverso affissione nelle bacheche pubbliche e presso gli esercizi commerciali.
ART. 19 – PUBBLICAZIONE DEL REGOLAMENTO DELLA PRESENTE MANIFESTAZIONE A PREMI
Il presente regolamento verrà pubblicato sui seguenti siti: https://www.lapanardavillasantostefano.it/, http://www.comune.villasantostefano.fr.it/ https://prolocovillasantostefano.it/ https://www.villasantostefano.com/
Quotidiani, bacheche pubbliche ed esercizi commerciali.
ART. 20 – MODIFICHE DEL REGOLAMENTO
Il legale rappresentante del Comitato, consapevole del fatto che la pubblicazione del presente regolamento comporta, per le obbligazioni assunte nei confronti dei partecipanti, l’applicazione degli articoli 1989, 1990 e 1991 del Codice civile, si riserva il diritto di modificare, in qualsiasi momento, il contenuto degli articoli del presente regolamento in toto o in parte, avendo cura che le le modifiche apportate non ledano i diritti acquisiti dai promissari e siano portate a conoscenza degli interessati con le stesse modalità della promessa originaria o in forme equivalenti.
ART. 21 – TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I partecipanti aderendo alla presente manifestazione, ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 14 del regolamento UE 2016/679 e dell’articolo 13 e 23 del D.Lgs. n. 196/2003, danno il proprio consenso al trattamento dei dati personali.
Si specifica che i dati forniti dai partecipanti, in occasione della partecipazione alla presente manifestazione, saranno trattati esclusivamente ai fini dello svolgimento dell’attività qui regolamentata, così come espressamente disposto dal D. Lgs. n. 196/2003. Essi saranno trattati anche con strumenti informatici. Tali dati sono raccolti in virtù di espresse disposizioni di legge e regolamenti (D.Lgs. n. 163/2006; D.P.R. n. 207/2010; D.I. n. 44/2001; D.M. n. 305/2006; Autorizzazione del Garante per la Protezione dei dati personali n. 7/2009). Ai fini del trattamento dei dati personali, i titolari potranno esercitare i diritti di cui all’art.7 del predetto decreto legislativo.
Per quanto non indicato nel presente regolamento, ci si rimette a quanto previsto dal DPR n. 430/2001. Per ogni controversia è competente il Foro di Frosinone.
Villa Santo Stefano, 05.06.2023